Per laurearsi
Informazioni generali
Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve avere acquisito tutti i crediti previsti dall'ordinamento del proprio corso di laurea, ad eccezione di quelli dovuti per la prova finale, essere in regola con le tasse.
Si segnala che gli studenti che si immatricolano al Corso di Laurea Magistrale in Accounting e Libera Professione, a partire dall'a.a. 2016/2017, sono tenuti a conseguire 1 CFU tramite il Corso per i laureandi organizzato dalla Biblioteca del Polo delle Scienze Sociali.
Estratto dell'art. 12, § 2, del Regolamento Didattico del Corso di Laurea: "Al momento di richiedere l'assegnazione della tesi lo studente deve aver conseguito il certificato (1 cfu) relativo alla partecipazione al Corso per laureandi del CdS, organizzato dalla Biblioteca del Polo delle Scienze Sociali".
Il calendario e le modalità di iscrizione al Corso "La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative" sono pubblicati sul sito internet del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Per ulteriori informazioni relative alle iscrizioni, al calendario e al programma del Corso cliccare qui
Nota Bene:
Non possono essere presentate richieste di modifica del piano di studio contestualmente o posteriormente alla domanda di tesi. Lo studente, prima di presentare domanda di tesi, deve quindi accertarsi che il suo ultimo e definitivo piano di studi sia stato approvato.
Come si fa per laurearsi (Scuola di Economia e Management)
Criteri di attribuzione del voto finale (Scuola di Economia e Management)
Affinché la domanda sia accettata dagli uffici lo studente non deve essere in difetto di più di 27 CFU per completare la propria carriera. Ai fini di questo calcolo sono esclusi solamente la prova finale e gli esami già sostenuti, ma ancora in fase di registrazione (es. convalida ERASMUS).
In questi casi è sufficiente inserire una segnalazione nel campo “note”.
Gli esami mancanti devono essere comunque sostenuti entro e non oltre la data indicata nel calendario delle tesi di laurea e scadenze.
Per il calcolo della media ponderata si intende la sommatoria del prodotto tra il voto di ciascun esame e il credito (i cfu) ad esso associato, diviso il totale dei crediti.