Presentazione del corso
Il Corso di studio magistrale in Accounting e Libera Professione (ALP) offre un’approfondita preparazione nell’ambito dell’Economia Aziendale e di altre aree disciplinari complementari, come quella economica, matematico-statistica e giuridica. La struttura del Corso consente lo sviluppo di conoscenze e competenze specialistiche indispensabili oggi nelle aziende private, pubbliche e non profit.
Il Corso è finalizzato a formare figure professionali che, dotate di un'approfondita preparazione nell'ambito dell'Economia aziendale e di altre aree disciplinari complementari (economica, matematico-statistica e giuridica), siano capaci di inquadrare e affrontare taluni dei principali problemi posti dall'amministrazione aziendale con il dovuto grado di autonomia e responsabilità ed inserirsi nel mercato del lavoro come esperti qualificati con responsabilità manageriali oppure in veste di consulenti d'impresa e liberi professionisti.
Più in particolare, a quest'ultimo riguardo il Corso offre la formazione sia per l'accesso "agevolato" alla professione di dottore commercialista (D.Lgs. 139/2005) sia per lo svolgimento dell'attività di revisione legale dei conti (D.Lgs. 39/2010).
Emergeranno, così, professionisti dotati delle conoscenze ed esperienze di cui le imprese sempre necessitano e che sono riconducibili all'analisi delle dinamiche aziendali, a dati adempimenti di legge e a una gestione aziendale che risponda agli irrinunciabili requisiti di efficacia ed efficienza. A ciò si aggiunge la capacità di orientare alla ricerca scientifica gli studenti più meritevoli, mettendoli in grado di affrontare la continuazione degli studi verso la formazione di terzo livello.
Brochure di presentazione del CdlM aggiornata a marzo 2021
Scheda SUA del Corso di Laurea Magistrale